Le ripetute brevi sono un tipo di allenamento nella corsa che prevede di correre distanze più corte, solitamente comprese tra 200 e 800 metri, ad un ritmo molto più veloce rispetto al ritmo di gara. Questo tipo di allenamento è finalizzato a migliorare la velocità, la potenza e la resistenza anaerobica del corridore.
Le ripetute brevi coinvolgono l'esecuzione di ripetizioni multiple a ritmo rapido, intervallate da brevi periodi di recupero attivo o passivo. L'obiettivo di questo tipo di allenamento è quello di migliorare la capacità del corpo di sostenere un ritmo veloce per brevi distanze, migliorando così la velocità di gara.
Ecco alcuni punti importanti riguardo alle ripetute brevi:
Intensità: le ripetute brevi vengono eseguite ad un ritmo molto più veloce rispetto al ritmo di gara. L'obiettivo è spingere al massimo le proprie capacità fisiche e sviluppare la velocità.
Numero e distanza delle ripetizioni: il numero e la distanza delle ripetizioni possono variare a seconda del livello di forma, dell'obiettivo e della distanza di gara. In genere, si possono eseguire da 4 a 10 ripetizioni, con distanze comprese tra 200 e 800 metri.
Recupero: il periodo di recupero tra le ripetizioni brevi è importante per permettere al corpo di recuperare e mantenere l'intensità dell'allenamento. Il recupero può essere attivo (eseguendo una corsa lenta o un recupero attivo come il jogging) o passivo (riposo completo).
Variabilità del terreno: le ripetute brevi possono essere eseguite su piste di atletica, strade o sentieri pianeggianti. È importante assicurarsi che il terreno sia sicuro e adatto alla velocità.
Riscaldamento e defaticamento: prima di iniziare è importante eseguire un adeguato riscaldamento per preparare il corpo all'allenamento intenso. Al termine dell'allenamento, è consigliabile dedicare del tempo al defaticamento, con una corsa lenta e qualche esercizio di stretching.
Le ripetute brevi sono un modo efficace per migliorare la velocità e la potenza nella corsa. Tuttavia, è importante integrare questi allenamenti all'interno di un programma più ampio, che includa anche allenamenti di resistenza aerobica e di tecnica di corsa.
Durante l'attivita fisica per recuperare le energie.
Enervitene Sport Competition