Il riposino pomeridiano è una pratica comune che viene utilizzata da persone di tutte le età per migliorare il proprio benessere. È particolarmente utile per i runner, in quanto può aiutarli a migliorare le loro prestazioni sportive, la rigenerazione muscolare e la concentrazione.
Scopriamo insieme nel dettaglio il perché.
Miglioramento delle prestazioni sportive:
Il riposo pomeridiano aiuta i runner a migliorare le loro prestazioni sportive in diversi modi. Innanzitutto, riduce la fatica e migliorare la resistenza. In secondo luogo, aiuta a migliorare la coordinazione e la velocità. In terzo luogo, può aiutare a migliorare la concentrazione e la lucidità mentale.
Rigenerazione muscolare:
Il riposo pomeridiano aiuta i runner a recuperare più velocemente dai loro allenamenti. In particolare, riduce il dolore muscolare e l'infiammazione.
Concentrazione:
Arrivare riposati può aiutare a concentrarsi meglio durante gli allenamenti e le gare. In particolare, può aiutare a migliorare la memoria, l'attenzione e l'apprendimento.
In generale quindi il riposino pomeridiano è sicuramente consigliato ma tuttavia è importante ricordare che non tutti ne traggono lo stesso beneficio.
Dopo il meritato riposo alcune persone possono sentirsi più stanche mentre altre possono sentirsi più energiche. È quindi importante sperimentare per trovare il momento migliore e la durata più adatta a ciascuno di noi.
Per finire qualche semplice consiglio per rendere il nostro riposo ancora più efficace.
- Cerca di fare un pisolino di 20-30 minuti. Un pisolino più lungo può rendere difficile addormentarsi la notte.
- Riposa in un ambiente buio, silenzioso e fresco.
- Evita di fare un pisolino troppo vicino all'ora di andare a dormire.
- Non riprendere le normali attività subito dopo il pisolino. Fai prima un po' di stretching o cammina per qualche minuto per svegliarti completamente.
Se sei un runner e stai pensando di provare il riposino pomeridiano, ti consiglio di iniziare con un pisolino di 20-30 minuti e vedere come ti senti. Se ti senti bene, puoi provare a prolungare la durata del pisolino o a fare più pisolini durante la settimana.